1. Selezione del materiale:
Il cuore di una lama per sega in acciaio inossidabile risiede nella scelta del materiale. Materiali come l'acciaio legato ad alta velocità al tungsteno-molibdeno o l'acciaio legato ad alta velocità al tungsteno-molibdeno contenente cobalto sono la prima scelta grazie alla loro eccellente durezza e resistenza all'usura. Questi materiali possono raggiungere una certa tenacità attraverso rapporti di lega specifici e processi di trattamento termico, garantendo al tempo stesso una durezza sufficiente della lama della sega. L'equilibrio tra durezza e tenacità garantisce che la lama della sega possa sopportare una pressione elevata durante il taglio ad alta velocità e non sia facile da rompere.
2. Tecnologia di trattamento termico:
La tecnologia del trattamento termico è fondamentale per la durezza e la tenacità delle lame per sega in acciaio inossidabile. Il trattamento di tempra può aumentare significativamente la durezza della lama della sega, riducendone la probabilità di usura quando si affrontano materiali duri; mentre il trattamento di rinvenimento può ridurre la durezza in una certa misura, aumentare la tenacità e impedire la rottura della lama in caso di impatto. Controllando con precisione la temperatura e il tempo di tempra e rinvenimento, è possibile ottenere il miglior equilibrio tra durezza e tenacità.
3. Design a dente di sega:
Il design dei denti della sega ha un impatto significativo sulle prestazioni di taglio e sull'equilibrio durezza-tenacità della lama della sega in acciaio inossidabile. La forma e l'angolo ragionevoli del dente di sega possono ridurre la resistenza al taglio e migliorare la stabilità e la resistenza all'usura della lama della sega. Allo stesso tempo, un design appropriato del passo dei denti può anche garantire che la lama della sega venga sollecitata uniformemente durante il processo di taglio ed evitare rotture causate da eccessive sollecitazioni locali. Pertanto, durante il processo di progettazione a dente di sega, è necessario tenere pienamente conto delle proprietà di durezza e tenacità del materiale per ottenere il miglior equilibrio.
4. Tecnologia di rivestimento:
La tecnologia di rivestimento è un mezzo efficace per migliorare la durezza e la resistenza all'usura delle lame per seghe in acciaio inossidabile. Rivestendo la superficie della lama della sega con un rivestimento resistente all'usura e alla corrosione, come rivestimento in lega di nitruro di cromo, rivestimento in ossido, rivestimento in oro e titanio, ecc., la durezza e la resistenza all'usura della lama della sega possono essere notevolmente migliorate. Allo stesso tempo questi rivestimenti possono anche aumentare in una certa misura la tenacità della lama della sega e impedirne la rottura a causa degli urti durante l'uso. Pertanto, quando si seleziona e si utilizza la tecnologia di rivestimento, il suo impatto su durezza e tenacità deve essere considerato in modo completo.
5. Processo di produzione:
Anche il processo di produzione ha un impatto importante sull'equilibrio di durezza e tenacità delle lame per seghe in acciaio inossidabile. L'uso di processi e attrezzature di produzione avanzati, come rettifica di precisione, taglio laser, ecc., può garantire l'accuratezza dimensionale e la qualità della superficie della lama della sega. Ciò non solo aiuta a migliorare la durezza e la resistenza all'usura della lama della sega, ma ne aumenta anche in una certa misura la tenacità. Pertanto, vari parametri di processo devono essere rigorosamente controllati durante il processo di produzione per garantire che vengano prodotte lame per seghe in acciaio inossidabile che soddisfano i requisiti.
LAMA PER SEGA A COLTELLO PER CAVALLO IN ACCIAIO INOSSIDABILE DA 55 DENTI PER TAGLIO OSSO QH-MDJ-S906
La lama vanta 55 denti finemente levigati, fornendo un notevole tagliente per i materiali ossei. Questa configurazione dei denti garantisce tagli lisci e puliti riducendo al minimo la polvere e i detriti ossei. Realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità, questa lama presenta una buona resistenza alla corrosione, garantendo longevità e affidabilità anche in ambienti difficili e ad alto tasso di umidità. Il design unico della lama per sega a sciabola da 55 denti consente precisione e velocità nel taglio dell'osso senza sforzo eccessivo. Questo lo rende uno strumento indispensabile per chi pretende efficienza nel proprio lavoro.